Il bilanciere EZ è un attrezzo fondamentale per l'esecuzione dei curl e quindi per allenare bicipiti e anche tricipiti. Ecco quali sono i migliori

Il bilanciere EZ, conosciuto ance come bilanciere kambered, è un attrezzo che generalmente si utilizza nelle palestre e che va ad allenare nello specifico i bicipiti e i tricipiti. Si tratta di una barra d’acciaio che solitamente ha una lunghezza di 120 centimetri e un peso di circa 7 kg, la cui caratteristica è la presa curva. Il diametro di questo tipo di attrezzo è 25 millimetri e presenta una chiusura a vite o a molla.
Nel nostro articolo andremo a vedere quali sono al momento i migliori bilancieri EZ sul mercato.
In questo articolo parliamo di:
Come scegliere un bilanciere EZ
La prima cosa che ci sentiamo di dire prima di andare a vedere quale sia il modo migliore per scegliere un bilanciere EZ, è che presenta molti più vantaggi rispetto al classico bilanciere diritto. Questo per una serie di motivi importanti, tra cui il principale è il fatto che le incurvature centrali insieme all’impugnatura inclinata di 45° gradi rispetto alla posizione dei pesi, agiscono in maniera decisamente positiva. Esse infatti, permettono di allontanare lo stress che deriva dall’affaticamento dovuto alla posizione innaturale che il nostro corpo va ad assumere mentre si vanno a fare alcuni tipi di esercizi.
Quali sono però i fattori dei quali tenere conto quando si deve andare a scegliere il bilanciere EZ? Il principale elemento che si deve tenere presente è il peso della barra, il quale è necessario che sia correlato al peso corporeo. Un uomo e una donna non potranno usare lo stesso bilanciere, in quanto va considerata la normale differenza tra un corpo femminile e quello di un maschio. Detto questo sarà il gusto personale a dirottarvi poi su quello che sarà il vostro bilanciere EZ.
I migliori bilancieri EZ
Ecco una lista di quelli che si possono considerare ad oggi i migliori bilancieri EZ.
PROIRON bar ez Standard 47
PROIRON bar ez Standard 47: si tratta di un bilanciere che è realizzato in acciaio solido, che presenta inoltre una finitura cromata di prestigio. In merito alla capienza può contenere un peso massimo di 125 kg. Tra i vantaggi che si possono trovare su questo tipo di bilanciere vi è il fatto di essere un prodotto estremamente durevole, conveniente e realizzato secondo gli standard dell’ergonomia.
Chiusura a vite
Bilanciere curl EZ Olimpionico 120 cm
Bilanciere curl EZ Olimpionico 120 cm: si tratta nello specifico di un vero e proprio bilanciere olimpionico, che trova il suo impiego principalmente nell’allenamento curl. Siamo di fonte ad un bilanciere angolato che può caricare fino a 300 kg e che ha il vantaggio di essere molto resistente e quindi durevole.
Chiusura a molla
ScSPORTS Barra EZ
ScSPORTS Barra EZ: bilanciere curvo colore Argento con un diametro di 30 mm, i quali dischi vanno a adattarsi perfettamente evitando problemi relativi a slittamenti durante gli esercizi. I vantaggi che presenta il bilanciere sono una facilità di utilizzo e di esercizio, e una grande durabilità.
Chiusura a molla
Bilanciere zig-zag EZ curl bar
Bilanciere zig-zag EZ curl bar: si tratta di un bilanciere che possiede impugnature antiscivolo di 19 cm con 2 chiusure a vite. La sua elevata qualità e resistenza sono i valori aggiunti di questo prodotto.
Chiusura a vite
Proiron Standard 47 bilanciere piegato
Proiron Standard 47 bilanciere piegato: bilanciere realizzato in acciaio con una capienza massima di 125 kg, ideale per l’allenamento dei bicipiti e tricipiti. Prodotto che è caratterizzato da convenienza, durevolezza e semplicità di utilizzo.
Chiusura a vite
Mirafit Bilanciere olimpico sagomato con collari a molla
Mirafit Bilanciere olimpico sagomato con collari a molla: si tratta di un bilanciere realizzato in acciaio con finitura cromata, il cui peso dell’asta è di 8 kg. La sua progettazione è stata volta alla riduzione del carico sui polsi e sui gomiti che proviene dagli avambracci e dai bicipiti. La lunghezza della barra è 119 centimetri e quella dell’estremità 16,5 cm. Praticità e comfort nell’utilizzo sono i principali vantaggi di questo modello.
Chiusura a molla
Bilanciere EZ i prezzi
Un altro elemento che va per forza preso in seria considerazione è l’aspetto del costo finale del bilanciere EZ. Tra un modello e l’altro può esserci una certa differenza, quindi si devono avere le idee chiare ed essere certi che quello individuato sia realmente idoneo alla vostra persona. Come abbiamo appena detto la forbice dei costi è abbastanza diversificata, e possiamo dire inoltre che è piuttosto ampia, si va infatti da un minimo di 30 euro ad un massimo che può toccare anche i 150 euro.
È chiaro che i prodotti che si avvicinano nei costi alla cifra massima, sono quelli di livello professionale molto elevato, quindi se si è semplicemente amanti del fitness ma senza grandi pretese si possono trovare prodotti di tutto rispetto a costi decisamente più contenuti. Dunque, non resta che andare a cercare quello più idoneo alle vostre esigenze e cominciare con il vostro allenamento.
Bilanciere sagomato: Top 10 più venduti
Vuoi sapere qual è il bilanciere e z più venduto su Amazon? Ecco la lista dei TOP 10.